Emergency Solutions: Laboratorio biologico mobile BL3

Il primo laboratorio biologico mobile da campo per lo studio delle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale

Il laboratorio biologico mobile da campo è un’assoluta novità nel panorama internazionale della lotta alle malattie infettive in generale e di origine animale in particolare e uno strumento innovativo nella prevenzione delle crisi sanitarie a livello globale. Grazie alla possibilità di predisporre strutture attrezzate con le tecnologie più moderne, direttamente nei centri di diffusione contagi, il laboratorio biologico mobile da campo rappresenta la punta di diamante per il contrasto rapido alla diffusione di epidemie.

Il laboratorio mobile per lo studio delle malattie infettive, consiste di un’unità di emergenza in grado di prestare assistenza tecnicosanitaria ed effettuare ricerche di campo in diverse aree a rischio.
La struttura nel suo complesso è costituita da uno shelter espandibile da uno a tre volumi configurazione compatta per il trasporto ma molto più ampia, in operatività di 27 m2 utilizzabili.

Il laboratorio biologico mobile è attrezzato con la più moderna tecnologia per prelievi e analisi di diagnostica virologica biomolecolare; inoltre, l’alto livello di biosicurezza del Laboratorio consente di soddisfare i moderni criteri di sorveglianza epidemiologica anche nei confronti di diverse altre malattie infettive. Il laboratorio biologico mobile è poi completato da altri due container che costituiscono un modulo indipendente per prelievi e analisi necroscopiche e un’unità mobile servizi di supporto tecnico-logistico.

In assetto funzionale, nell’intero sistema possono operare contemporaneamente 7-8 persone.

Galleria fotografica

 

Maggiori informazioni sui nostri progetti e realizzazioni di laboratori mobili?

Per la visione dell'informativa completa: Privacy Policy

24/7 Customer care

Phone
+39 0577 392234

Emergency Solutions, fornisce ospedali mobili modulari, in grado di rispondere ad esigenze di ristrutturazione dell'ospedale e in caso di emergenze sanitarie ed umanitarie.