Ospedale di Pescara: inaugurato il nuovo pronto soccorso

Emergency Solutions annuncia il completamento degli spazi di screening e isolamento infettivi realizzati presso l’Ospedale di Pescara.
In 60 giorni solari e continuativi l’azienda ha realizzato un intervento finalizzato alla creazione di spazi pre-triage e di aree di isolamento infettivi (con collegamenti coperti tra il P.S. ed il monoblocco dell’Ospedale), tale da consentire, già in fase di primo accesso, la separazione tra i pazienti Covid e no Covid. Mediante tale intervento è stato previsto un ingresso riservato esclusivamente alle gravi emergenze (codici rossi) mentre tutti gli altri pazienti (codici bianchi, verdi e gialli) accedono mediante una seconda camera calda, realizzata tra il nuovo pronto soccorso e l’ex ufficio anagrafe comunale, dove si svolge il pre-triage con relativo tampone obbligatorio. Sia la progettazione che la realizzazione sono state curate in ogni minimo dettaglio al fine di garantire un livello di sicurezza allo stato dell'arte.
Infatti, per chi dovesse risultare positivo ad una malattia infettiva (non soltanto Covid), sono stati realizzati appositi spazi di isolamento tali da garantire l’osservazione ed il monitoraggio dei pazienti a distanza da parte del personale medico e caratterizzati dalla presenza di “filtri assoluti”, ossia impianti di sanificazione dell’aria per il trattamento in assoluta sicurezza.
Le unità di trattamento aria sono tutte di tipo sanificabile ed effettuano trattamenti di filtrazione a tre stadi.
Anche l’impianto idraulico, in caso di contaminazione, può essere agevolmente sostituito.

I locali sono i seguenti:
• Connettivo orizzontale sporco
• Spogliatoio personale
• Bagno personale
• Vestizione personale
• Connettivo orizzontale pulito
• Locale visite mediche 1                                                       
• Bagno locale visite mediche 1                                                 
• Locale visite mediche 2                                                     
• Bagno locale visite mediche 2                                                 
• Connettivo orizzontale degenze infettivi                                      
• Air-Lock ingresso degenze infettivi 1&2
• Degenza infettivi 1                                                            
• Bagno degenza infettivi 1                                                      
• Air-Lock uscita degenza infettivi 1                                            
• Degenza infettivi 2                                                            
• Bagno degenza infettivi 2                                                      
• Air-Lock uscita degenza infettivi 2

Impianto di climatizzazione reparto infettivi
L’impianto è del tipo a tutta aria esterna a portata costante e batterie di post-riscaldamento di zona, con filtrazione assoluta sui terminali per tutto il reparto infettivi. I terminali di diffusione dell’aria sono del tipo ad alta induzione a lancio elicoidale posizionati a soffitto per le zone ancillari e per le degenze con trave filtrante a lancio sub-orizzontale. La portata d’aria totale è suddivisa su un’unità di trattamento aria che provvede ai trattamenti di filtrazione a tre stadi G4, F7 ed F9 terminale, preriscaldamento, raffreddamento con deumidificazione, umidificazione a vapore.
L’unità di trattamento aria per il reparto infettivi è del tipo sanificabile.
Il recupero di calore è realizzato mediante batterie gemelle e circuito acqua glicolata. L’unità di trattamento aria consente di realizzare il funzionamento in free cooling diretto. La temperatura ambiente è mantenuta al valore di progetto mediante sonde ambiente che, tramite un regolatore, agiscono sulle valvole delle batterie di post riscaldamento locali. Il ventilatore delle unità è azionato tramite motore a commutazione elettronica comandato da regolatore la portata totale ad un valore costante al variare dello sporcamento dei filtri di macchina e terminali. Ogni degenza è dotata di impianto di estrazione autonomo con filtro assoluto e contenitore di sicurezza; un regolatore di pressione provvede a mantenere i locali a pressione negativa al fine del contenimento degli agenti infettivi all’interno della camera di degenza.

Impianto di termoventilazione locali screening
L’impianto è del tipo a tutta aria a portata costante a parziale ricircolo con immissione in ambiente tramite diffusori ad alta induzione ed effetto elicoidale.
L’aspirazione dell’aria avviene dagli ambienti con griglie a 30 cm dal pavimento e dalla zona bagni. L’unità di trattamento aria che serve anche gli studi medici è del tipo sanificabile ed effettua trattamenti di filtrazione a tre stadi G4, F7 ed F9 terminale, preriscaldamento e raffreddamento. L’umidità ambiente non è direttamente controllata, ma è presumibilmente, dati i carichi interni, compresa tra il 40 e il 60%.
La temperatura ambiente è mantenuta al valore di progetto mediante sonda sulla ripresa ambiente che, tramite un regolatore, agisce sulla valvola della batteria di post riscaldamento locale.

Galleria

24/7 Customer care

Phone
+39 0577 392234

Emergency Solutions, fornisce ospedali mobili modulari, in grado di rispondere ad esigenze di ristrutturazione dell'ospedale e in caso di emergenze sanitarie ed umanitarie.